Brunch a 4 mani in compagnia del resident chef Daisuke Seki e di Davide Longoni.
Un viaggio nel mondo e nella cultura del pane in Giappone: non solo shokupan, ma anche butter anko, pain perdu, dashimaki sando e kimchi toast.
L’universo del pane in Giappone è variegato, dal mattino fino alla cena: basta entrare in qualsiasi bakery giapponese per perdersi e scoprire combinazioni confortanti e uniche.
Qui nel brunch di Gastronomia Yamamoto con Davide Longoni abbiamo pensato di farvi fare un viaggio dal dolce al salato esplorando ricette e diversi tipi di pane, per mostrare il dialogo di farina e acqua tra Italia e Giappone.
Il brunch è di 5 portate, accompagnato da acqua, tè e caffè.
Il costo è di 28 euro a persona, bevande incluse.
Ci saranno due turni: dalle 12.00 alle 13.30 e dalle 13.45 alle 15.00
Orbite è una serie di incontri a 4 mani in Gastronomia Yamamoto: ospiteranno ogni volta un cuoco o una cuoca che li ispira, per costruire insieme un menu che racconta il cibo col quale sono cresciuti, da casa verso il mondo.
Da piccoli pensiamo che la casa e il posto dove siamo nati siano tutto quello attorno a cui cresceremo, ma la vita e il cibo ci portano lontano: mangiare insieme, mangiare altrove, mangiare per curiosità ci aiuta a spostare la nostra orbita e a costruire una nuova casa, e nuove relazioni.